Un tavolo per due con vista sulla Val d’Orcia. La cucina? È a km 0
Un tavolo per due con vista sulla Val d’Orcia. La cucina? È a km 0
Una casa colonica del Seicento immersa nelle colline senesi. Tra monasteri e abbazie. Per sentirsi in armonia con la natura. La filosofia? Il chilometro zero
Con un semplice fil di ferro, Sara Stefanini racconta storie, condivide attimi di poesia e magia
Un casale immerso tra gli uliveti della campagna toscana, con tanto di porcellane ottocentesche e mobili d’antan. Barbara, la proprietaria di Le Molina B&B a Massa e Cozzile, ci ha svelato quali sono i mercatini d’antiquariato più carini della zona
Gli indirizzi da non perdere tra le vie strette e acciottolate della culla del Rinascimento, passeggiando tra Ponte Vecchio, Santa Croce e il Duomo di Firenze
Un tavolo per due con vista sulla Val d’Orcia. La cucina? È a km 0
Una casa colonica del Seicento immersa nelle colline senesi. Tra monasteri e abbazie. Per sentirsi in armonia con la natura. La filosofia? Il chilometro zero
Con un semplice fil di ferro, Sara Stefanini racconta storie, condivide attimi di poesia e magia
Un casale immerso tra gli uliveti della campagna toscana, con tanto di porcellane ottocentesche e mobili d’antan. Barbara, la proprietaria di Le Molina B&B a Massa e Cozzile, ci ha svelato quali sono i mercatini d’antiquariato più carini della zona
Gli indirizzi da non perdere tra le vie strette e acciottolate della culla del Rinascimento, passeggiando tra Ponte Vecchio, Santa Croce e il Duomo di Firenze